Cultivar Leccino

Le olive della cultivar Leccino vengono raccolte anticipatamente, a metà della loro invaiatura, al fine di ottenere un olio di ottima qualità, fresco, poco fruttato, leggermente amaro e piccante. Si riconoscono aromi di basilico e menta, di carciofi e mandorle. La colorazione dell’olio di Leccino è giallo dorato con sfumature verdognole. Di costante e buona resa, le sue olive sono utilizzate sia per l’estrazione dell’olio che come olive “nere” da mensa. È una cultivar autosterile, pertanto necessita di cultivar impollinatrice, solitamente si utilizzano come impollinatori la Frantoio e Cellina di Nardò, in base alla località dell’impianto.